News-Calendario

 

PROGRAMMA DI ATTIVITA’

GENNAIO – MARZO 2002

data

giorno

ora

 

2 gennaio

me

19.30

ripresa corso annuale YOGA  (ogni mercoledì)

 

 

 

 

3 gennaio

gio

18

20

ripresa corso annuale YOGA (ogni giovedì)

ripresa corso annuale YOGA (ogni giovedì)

 

8 gennaio

ma

18

ripresa corso annuale YOGA  (ogni martedì)

     
 

Yoga è “tornare a quello che siamo”:  lo yoga ci porta a “ripartorire noi stessi”. Lo Yoga crea armonia tra corpo, mente e spirito, una relazione cosciente e costante di attenzione tra sé e il proprio corpo, di integrazione delle polarità dell’essere umano, di unità, di riscoperta dell’armonia e della forma che è già in noi. E’ l’esperienza di uno stato: la si può solo vivere.

Per una lezione alla settimana di 1h 30’

Quota mensile:  € 47

trimestrale:   124

(è possibile inserirsi nei corsi in ogni momento)

     

9 gennaio

me

18

ripresa corso annuale TAI CHI CHUAN (ogni mercoledì)

 

Attraverso movimenti morbidi e fluidi, aiuta a sviluppare e ad accrescere una migliore conoscenza di sé stessi. Lavorando sull’equilibrio, la leggerezza e la concentrazione s’impara ad acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo. La lentezza dei movimenti e la respirazione calma e profonda portando naturalmente al rilassamento, agiscono sullo stato psicofisico generale

Per una lezione alla settimana di 1h 15’

Quota mensile: € 47

trimestrale:  € 124

(è possibile inserirsi nel corso in ogni momento)

16 febbraio

 

sa

10- 13

Mantra – Vibrazioni e risonanze

1° lezione del corso  sull’apprendimento dei Mantra con Adalberto ZAPPALÀ. Introduzione all’alfabeto sanscrito e alla corretta pronuncia dei suoni con studio e pratica di:

- Shanti Path (invocazione di pace)

- Gayatri Mantra (mantra della luce e della conoscenza, essenza dei Veda)

- Tryambaka Mantra (Mantra per la guarigione interiore e esteriore)

- Om Stavana (cantico in lode del suono OM e dei suoi significati)

L’importanza della pratica dei Mantra ha molte implicazioni profonde:

·          purifica la mente e la sintonizza su livelli superiori di coscienza

·          produce non solo vibrazioni sottili e spirituali, ma anche risonanze che influiscono sul piano fisico favorendo la corretta circolazione del Prana nel corpo

·          affina e potenzia la concentrazione, requisito essenziale per porre le basi della Meditazione e accedere allo stato di realizzazione spirituale

·          può essere considerata anche una forma di rituale di adorazione (Puja)

·          Corso tenuto da Adalberto ZAPPALÀ’ musicista (diplomato al corso di Nada Brahma System del Maestro indiano Sri Vemu Mukunda) e maestro di hatha yoga

·          Date: 16 febbraio, 9 marzo, 6 aprile, 18 maggio e 8 giugno

·          Orario: ore 10 – 13

·          Quota di partecipazione: a lezione  € 40.=.
per tutto il ciclo di 5 lezioni: € 155.=

·          Prenotazione con anticipo (non rimborsabile) € 40.=

Si può partecipare a tutto il ciclo o alle singole lezioni  

NB: Non è necessario conoscere la musica né “saper cantare”

 

4 marzo

 

lu

18.30 –21.30

I CILIEGI IN FIORE

Inizio corso settimanale di cucina giapponese di primavera tenuto da Michiyo MURAKAMI in collaborazione con esperti italiani e Giapponesi

Sempre più nella vita quotidiana sentiamo il bisogno di cibi freschi, non troppo elaborati, ai quali chiediamo anche di portarci se non la serenità dello spirito almeno quella dello stomaco…!

Prendendo spunto dalle festività stagionali di primavera apprenderemo ricette leggere e veloci, con pesce, pasta, verdure e uova per avvicinarsi ai principi della cucina giapponese in modo semplice e naturale, sfruttando al massimo quello che ci offrono gli ingredienti facilmente reperibili in Italia per ottenere sapori e cibi rappresentativi dei principi culinari e dietetici della cucina giapponese (una cucina che utilizza pochissimi grassi).

·          Date:  4, 11, 19 e 25 marzo

·          Quota di partecipazione: € 170.=  (comprensiva di acquisti alimentari, lezione e cena al termine di ogni lezione)

·          Prenotazione con anticipo (non rimborsabile)
di € 100  entro il 15 febbraio

NB: Questo non è un corso per specialisti, ma  la trasmissione di un’esperienza per un approccio autonomo alla cucina giapponese

 

9 marzo

 

sa

10-13

Mantra Vibrazioni e risonanze

2° lezione del corso  sull’apprendimento dei Mantra con Adalberto ZAPPALÀ . Introduzione, studio e pratica di:

- Shanti Path (invocazione di pace)

- Svasti Mantra (mantra di benedizione)

- Ganesha Mantra (mantra propiziatorio per rimuovere gli ostacoli)

- Pushpa Mantra (mantra che descrive la bellezza del creato)

 

 

data

giorno

ora

 

23 marzo

 

sa

16- 18

Lo spirito del The

in compagnia di Monique ARNAUD ci avvicineremo all’arte giapponese del the con cenni sulla poesia e immagini dal Giappone per salutare l’armonia e la bellezza della nuova stagione

Quota di partecipazione: € 25.=

E’ necessario prenotare telefonicamente o via e-mail (entro il 15 marzo)

 

data

giorno

ora

 

2 – 3 marzo

 

sa-do

9 – 13

14 -18

SHO DO La magica arte giapponese del pennello

Stage del Maestro Shingai TANAKA

(articolato in 4 sessioni a cui si può partecipare anche singolarmente)

Sho è l’arte giapponese del pennello reinventata artisticamente al fine di comunicare vari sentimenti e stati d’animo. L’”ARTE DEL MOMENTO” è la più peculiare caratteristica dello Sho perché l’acme di tensione e concentrazione che precede e accompagna il momento dell’esecuzione dà vita a una forma Sho in tempo brevissimo. Per un artista di Sho quell’attimo rappresenta il gesto di un attimo, ma anche di una vita, cioè al livello delle cose che avvengono una volta sola, l’attimo in cui mente, corpo e spirito sono in contatto con il cosmo.

Un seminario di SHO è un’occasione unica per dare finalmente spazio alla propria creatività e interiorità più inespressa.

·          Stage tenuto dal Maestro Shingai TANAKA (Presidente Sho International di Kyoto)

·          Quota di partecipazione:  € 42.= a sessione (4 ore),
€ 155.= per chi partecipa a tutto il weekend
(comprensiva di carta giapponese e di dispensa)

·          Set di calligrafia (per chi non ne fosse provvisto): acquisto pennello € 11, noleggio set completo € 24

·          Prenotazione con anticipo (non rimborsabile)
di  € 80  entro il 15 febbraio

 

N.B. Non è necessario conoscere la lingua giapponese

E’ possibile anche avvalersi della collaborazione di interpreti qualificati per TRADUZIONI e/o INTERPRETARIATO da / nelle seguenti lingue: Giapponese – Inglese – Francese

Padma è un’Associazione culturale: per partecipare alle attività proposte

è necessario sottoscrivere – per chi non fosse già associato – la tessera annuale di € 10.=

 

 

 


 

Associazione Culturale
20135 Milano
email: info@padma.it